17 Dicembre 2008 | Economia

Reuters: 2009 anno nero per la telefonia mobile

La mente dei consumatori è rivolta alle spese natalizie, mentre produttori e analisti guardano già, non senza un pizzico di preoccupazione, al 2009. Una recente ricerca di Reuters si è soffermata sulla situazione dei telefoni cellulari che, a livello globale, sono destinati a registrare una ‘caduta in picchiata’. Reuters parla del calo più forte di sempre a causa del taglio delle spese da parte degli utenti. In media, i 36 analisti interpellati nell’indagine hanno indicato un calo del volume delle vendite nel prossimo anno del 6,6% e del 5,7% nel quarto trimestr e, per tradizione il periodo migliore per il settore per via dei regali di Natale. In un’indagine analoga all’inizio di novembre, gli analisti avevano previsto in media una crescita del mercato del 2,6% nel 2009. Da allora Nokia, primo produttore al mondo all’interno del settore, ha diffuso due segnali di preoccupazione sulla crescita del mercato, dicendo il 4 dicembre che la miglior previsione era di un calo del 5% delle vendite nel prossimo anno.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...