Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2007 | Economia

Reuters da l’ok, Thomson l’acquista per 17,23 miliardi di dollari

Via libera di Reuters Founders Share Company per concludere l’accordo di acquisto da parte dei canadesi di Thomson del gruppo Reuters. L’operazione si aggira sugli 8,7 miliardi di sterline (17,23 miliardi di dollari) e darà vita alla più grande realtà mondiale di news finanziarie. L’acquisto non mette a rischio l’indipendenza della linea editoriale di Reuters secondo il giudizio degli azionisti , ma la fusione tra Thomson e Reuters deve ricevere ancora l’ok delle autorità di controllo. L’accordo, che consentirà risparmi dei costi annuali legati a sinergie per oltre 500 milioni di dollari , darà il via al leader mondiale del settore dell’informazione finanziaria davanti all’americano Bloomberg. L’acquisizione della Reuters dovrebbe fare di Thomson, secondo i calcoli degli analisti, il primo fornitore di informazioni finanziarie al mondo , con una quota di mercato del 34%, appena più alta del 33% di Bloomberg. L’accordo raggiunto tra i due gruppi editoriali prevede che gli azionisti di Reuters ricevano 352,5 pence in contanti e 0,16 azioni Thomson per ogni azione Reuters posseduta . I termini sono gli stessi di quelli circolati lo scorso 8 maggio, quando le due compagnie rivelarono i propri piani.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...