20 Febbraio 2008 | Economia

Reuters-Thompson, sì condizionato dalla Ue

La Commissione Ue ha approvato l’acquisizione dell’inglese Reuters da parte del gruppo canadese Thomson Corporation. Il via libera definitivo all’operazione è però soggetto ad alcune condizioni e ad alcuni obblighi. Secondo l’Antitrust Ue l’operazione da 8,7 miliardi di sterline (12,8 miliardi di euro), che dà vita al primo gruppo mondiale nel campo dell’informazione finanziaria, potrebbe comportare “sostanziali ostacoli allo svolgimento dell’effettiva concorrenza nel settore”. Le due parti in causa, secondo la Commissione Ue, si sono impegnate a rimuovere questi ostacoli. Il commissario alla concorrenza Neelie Kroes ha spiegato: “Le due parti interessate dalla fusione hanno offerto un pacchetto di soluzioni che offre una forte rassicurazione sul fatto che gli utenti di dati finanziari non saranno danneggiati da questo consolidamento”. “L’indagine approfondita della Commissione – si legge in una nota della Ue – avviata nell’ottobre 2007 indica che la concentrazione, come originariamente notificata, avrebbe potuto condurre a un sostanziale ostacolo a un’effettiva concorrenza in numerosi mercati del settore dell’informazione finanziaria”. Tuttavia, prosegue la nota, “le parti hanno sottoposto impegni che hanno eliminato le preoccupazioni della Commissione sulla concorrenza e sono adatte a ripristinare effettiva concorrenza nel mercato unico”. Sia Reuters, sia Thomson sono attive nel settore dell’informazione finanziaria. Il gruppo canadese inoltre è presente nel mercato della ricerca scientifica, legale, fiscale e di contabilità.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...