Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Febbraio 2008 | Innovazione

Rfid: nuova proposta della Ue

La Commissione europea ha proposto una bozza di normativa che prevede che i chip a radio frequenza (Rfid), impiegati a esempio negli articoli in commercio come misure anti-taccheggio, debbano essere disattivati al momento dell’acquisto per proteggere la privacy del compratore. Il Commissario per la Società dell’Informazione e i Media, Viviane Reding, spera sarà adottata dall’esecutivo Ue e poi applicata ai 27 stati membri. Sulle linee guida della legislazione sarà lanciata una consultazione pubblica. La bozza della Ue incoraggia la creazione di un simbolo comune che indichi che un prodotto contiene un chip a radio frequenza, in modo che non possa essere usato segretamente.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...