Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2008 | Economia

Riassetto Cinecittà holding e Filmitalia

E’ partito il progetto di riassetto di Cinecittà holding e della controllata Filmitalia s.p.a. in seguito all’accorpamento di Filmitalia all’interno del gruppo. Il piano, elaborato su richiesta del ministro Francesco Rutelli, vuole contenere le spese a carico di enti pubblici e società con partecipazione statale. I risparmi permetteranno di investire nella promozione del cinema italiano all’estero, partendo da un ampliamento del dialogo con sindacati, addetti ai lavori e associazioni di categoria. “L’incorporazione di Filmitalia produrrà un risparmio di circa 500.000 euro sulle spese di gestione, pari al 20% dei costi” si legge in una nota del Cda. Alessandro Battisti, presidente di Cinecittà holding aggiunge: “Crediamo nella professionalità della società e intendiamo valorizzare al meglio la promozione all’estero aumentando le risorse: a questo proposito il Cda ha preso atto della proposta avanzata dalla Holding al presidente Irene Bignardi di dirigere l’attività di promozione del nostro cinema all’interno del Gruppo Pubblico”

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...