E’ partito il progetto di riassetto di Cinecittà holding e della controllata Filmitalia s.p.a. in seguito all’accorpamento di Filmitalia all’interno del gruppo. Il piano, elaborato su richiesta del ministro Francesco Rutelli, vuole contenere le spese a carico di enti pubblici e società con partecipazione statale. I risparmi permetteranno di investire nella promozione del cinema italiano all’estero, partendo da un ampliamento del dialogo con sindacati, addetti ai lavori e associazioni di categoria. “L’incorporazione di Filmitalia produrrà un risparmio di circa 500.000 euro sulle spese di gestione, pari al 20% dei costi” si legge in una nota del Cda. Alessandro Battisti, presidente di Cinecittà holding aggiunge: “Crediamo nella professionalità della società e intendiamo valorizzare al meglio la promozione all’estero aumentando le risorse: a questo proposito il Cda ha preso atto della proposta avanzata dalla Holding al presidente Irene Bignardi di dirigere l’attività di promozione del nostro cinema all’interno del Gruppo Pubblico”
Riassetto Cinecittà holding e Filmitalia

Guarda anche: