Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2007 | Innovazione

Ricariche cellulari: sinistra radicale contro la proroga

Ancora i costi di ricarica dei cellulari in primo piano. Dopo il decreto Bersani che li abolisce, fortemente ispirato da raccomandazioni dell’Unione europea e delle associazioni di consumatori italiane, adesso si discute del rinvio del provvedimento. “Ritengo importante che gli impegni già presi siano mantenuti” è il commento di Umberto Guidoni, europarlamentare dei Comunisti Italiani, sulla possibile proroga dell’abolizione dei costi di ricarica, un onere giudicato come un’anomalia tutta italiana contro la quale si era già attivata la Commissione europea sollecitata da una petizione di oltre 800.000 cittadini italiani. “Se ci fosse in rinvio dell’applicazione dell’articolo che abolisce i costi di ricarica i Verdi al Parlamento europeo solleciterebbero un intervento della Commissione Ue”, questa la posizione di Monica Frassoni, copresidente del gruppo dei Verdi al parlamento europeo

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...