Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2009 | Attualità

Ricerca: con Facebook e Twitter i dipendenti sono più produttivi

Uno studio australiano sostiene che, durante l’orario di lavoro, l’utilizzo di internet a fine ludico aumenta la produttività Il fatto di collegarsi su Facebook per scrivere un messaggio in bacheca all’amica, oppure connettersi sul celebre sito per microblogging Twitter, non solo dovrebbe essere concesso dal datore di lavoro, ma dovrebbe essere addirittura considerato cosa utile allo svolgimento delle mansioni richieste. A confermarlo lo studio della University of Melbourne eseguito dal ricercatore Brent Coker del dipartimento di management e marketing, su un campione di 300 persone, il 70% delle quali fa un uso ludico di internet sul posto di lavoro . I dipendenti che hanno accesso a internet per questioni personali sono di circa il 9% più produttive di quelli che non hanno questa possibilità. “ Il navigare per divertimento su internet sul posto di lavoro contribuisce a migliorare la concentrazione dei dipendenti… Le persone hanno bisogno di distrarsi un po’ per poi tornare a concentrarsi … Pause brevi e non intrusive, come una rapida occhiata a internet, aiutano la mente a riposare, portando ad una concentrazione sul lavoro maggiore nell’arco di una giornata, e come risultato, aumentano la produttività… Le aziende spendono milioni in software per impedire ai loro dipendenti di guardare video, usare siti di social networking o di shopping online col pretesto che causi una perdita di milioni in termini di produttività… Quelli che hanno tendenze di assuefazione ad internet hanno una produttività minori di quanti non ce l’hanno ”, ha dichiarato Brent Coker.

Guarda anche:

cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...