1 Ottobre 2007 | Economia

Ricerca: cresce del 390% l’eProcurement nella Pubblica Amministrazione

L’Osservatorio eProcurement nella Pubblica Amministrazione (Pa) della School of Management del Politecnico di Milano ha presentato i risultati di un’analisi condotta su 140 fra Enti pubblici e fornitori della Pa italiana e 20 provider pubblici e privati di soluzioni eProcurement rivolte alla Pa, rilevando una crescita del settore del 389% nel periodo che va dal 2005 al 2006.  “E’ infatti di un miliardo e 232 milioni di euro il volume di scambi gestito attraverso applicazioni di eProcurement dalla Pa italiana nel 2006”, ha spiegato Andrea Rangone, responsabile scientifico dell’Osservatorio eProcurement. Circa il 90% del volume di scambio, precisa l’analisi, è relativo a volumi negoziati attraverso tool di Gare e Aste online. Il restante 10% è intercettato da Mercati elettronici, Cataloghi di vendita di operatori privati e Negozi online a supporto delle Convenzioni.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...