Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2008 | Innovazione

Ricerca: cresce la domanda di contenuti attraverso la televisione mobile

Uno studio di Ericsson e Cnn International ha individuato che il 34% dei consumatori cita la televisione mobile come applicazione preferita e il 44% intende adottarla come soluzione nei prossimi due anni.  Il rapporto ha sottolinato che il 24% degli utilizzatori di televisione mobile ne fa uso giornalmente e circa il 52% ne usufruisce settimanalmente. Il contenuto più gettonato sono le news (77% delle preferenze), seguito dai programmi tv (48%).  Lo studio ha anche riconosciuto il successo dei messaggi contententi foto e video, che vedono un’adozione sempre più massiccia da parte dei consumatori. Il 57% del campione preso in considerazione scambia dati immagine mensilmente, rendendo questa attività fra le più compiute.  “Continueremo a investire in questo settore e iniziative di questo genere. Ricerche come queste ci rendono coscienti dei bisogni dei consumatori e della linea che dobbiamo seguire con le nostre strategie digitali”, ha affermato Dider Mordesse di Cnn International.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...