Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2008 | Economia

Ricerca Gfk: internet fattura in Italia oltre 700 milioni di euro l’anno

Il mercato dei beni durevoli di consumo ha totalizzato, nel 2007, un fatturato complessivo di oltre 16 miliardi di euro, crescendo del 2,9% rispetto al 2006 e registrando una crescita negli ultimi 5 anni pari a +30%. Il canale online, nello stesso anno, ha sviluppato una quota del 4,4% a valore delle vendite totali (nel 2006 era il 3%), con punte vicine all’8% per i prodotti It e al 7% per le fotocamere digitali, sviluppando complessivamente un fatturato di oltre 700 milioni con un trend di crescita del + 38%.  Sono alcuni dei dati emersi da una ricerca di Gfk Marketing, che ha specificato che i prodotti più venduti su internet nel 2007 sono stati i pc portatili (14,1% del totale), le tv lcd (12,9%) e i telefoni cellulari (9,9%). Seguono fotocamere digitali (5,8%), cartucce per stampanti (5,2%), e navigatori satellitari (3,9%).  La rilevazione GfK ha riguardato un campione rappresentativo di 254 negozi virtuali tra Pure Player (negozi on line di prodotti di tecnologia di consumo) e Click & Mortar (siti e portali che fanno riferimento a catene e negozi con punti vendita sul territorio).

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...