Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Maggio 2009 | Attualità

Ricerca: gli italiani ancora restii a cadere nella rete

Prosegue la lenta informatizzazione del nostro paese. Secondo l’indagine ‘Gli italiani e le nuove tecnologie’, promossa dall’apposita commissione della Camera dei deputati, il 73,7% degli abitanti dello Stivale possiede un computer domestico, ma solo il 58,5% ha una connessione internet e la sfrutta quotidianamente per servizi di informazione e posta elettronica. Tra chi ancora non possiede un pc, l’82,2% ne ritiene inutile l’acquisto, anche se incentivato da contributi statali. Lo scarso utilizzo di internet dipende invece nel 46% dei casi dall’assenza delle competenze o di interesse, mentre per il 43% da una totale ignoranza a riguardo. Ancora diversi cittadini, insomma, non sanno cosa sia e cosa offre il web. La rete è poco sfruttata anche nei servizi pubblici: solo il 20,6% dei cittadini italiani sfrutta la connessione per mansioni di pubblica amministrazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...