Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2007 | Attualità

Ricerca: gli spettatori televisivi si spostano verso la rete internet

Sempre più spettatori televisivi guardano video, film ed episodi tv su internet, secondo un sondaggio di Harris Interactive realizzato negli Stati Uniti. Circa il 65% dei 2.455 adulti americani intervistati ha guardato un video su YouTube, rispetto al 42% nello stesso periodo dell’anno scorso. Più del 42% di chi usa YouTube dice di farlo frequentemente, rispetto al 33% registrato lo scorso anno. A parte YouTube, che molte persone preferiscono perchè pensano che abbia praticamente qualsiasi video cerchino, il 43% ha visto un video su un sito di network televisivi, seguito dal 35% su siti di news e meno del 30% su motori di ricerca come Yahoo! e Google.  “Guardare video online sembra ispirare un senso di avventura, particolarmente tra i più giovani”, ha spiegato Joan Barten Kline, una portavoce di Harris Interactive.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...