Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2008 | Attualità

Ricerca: i cinesi si scoprono cinefili

I boxoffice cinematografici cinesi hanno toccato quota 111 milioni di dollari negli  ultimi tre mesi, dato che riflette lo stato di salute del settore in questo periodo, ha reso noto l’agenzia di stampa statale Xinhua citando i dati di China Film Group. Le entrate annuali progrediscono dal 2003 con un tasso di crescita annuale pari al 25%. I due film “Cj7” e “Kung Fu Dunk” sono stati i più gettonati, con un fatturato di 25,9 milioni e 16,8 milioni. “Quello raggiunto è un traguardo importante”, ha affermato con soddisfazione Zhang Hongsen dell’ammistrazione di radio, cinema e tv di Stato.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...