Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2009 | Economia

Ricerca: i videogame provocano dipendenza

Un nuovo studio statunitense fa luce sul fenomeno dei videogame, sottolineando i legami chiari tra gioco e giocatori, rapporto che praticamente in 1 caso su 10 ha tutte le caratteristiche della dipendenza, con effetti negativi sui rapporti sociali e le altre attività (studio, sport, passioni varie). L’Università dell’Iowa e l’Isituto Nazionale per i Media e la Famiglia hanno evidenziato alcuni sintomi della dipendenza da videogioco . Gli utenti che ne soffrono mentono in famiglia e agli amici sul tempo dedicato a console e computer, usano il gioco per estraniarsi dal reale e sfuggire alle sue problematiche, diventano irascibili quando smettono di giocare. “ La comunità medica attualmente non riconosce la dipendenza da videogame – ha specificato Douglas Gentile, assistente della facoltà di psicologia dell’Iowa State University – C’è la speranza che questo studio contribuisca a un dialogo sugli effetti positivi e negativi dei videogame ” Lo studio dà un’idea più chiara della portata del problema, offrendo numeri e materiale per approfondimenti futuri. I ricercatori hanno esaminato 1.178 bambini e ragazzi statunitensi tra gli 8 e i 18 anni, individuando circa nel 10% di questi 6 degli 11 sintomi del gioco patologico , definiti dall’Associazione psichiatrica americana. Questi giocatori dedicano in media 24 ore settimanali alla loro passione patologica, il doppio rispetto agli utenti ‘normali’ “E’ necessario non solo identificare il problema, ma anche trovare un modo per aiutare le famiglie a evitarlo e ad affrontarlo ” ha detto il dottor David Walsh, presidente dell’Istituto Nazionale per i Media e la Famiglia.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...