Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2008 | Economia

Ricerca Isae: cresce la dotazione tecnologica nelle famiglie

L’indagine Isae sul possesso di beni tecnologici legati alle tecnologie Ict dei cosumatori italiani, a febbraio 2008 segnala, nonostante l’andamento complessivamente non favorevole della fiducia dei consumatori registrato nel corso del 2007 e nei primi mesi del nuovo anno, un notevole aumento nella dotazione tecnologica delle famiglie italiane.  In particolare, la quota di famiglie in possesso di un pc è balzata dal 45,3 al 49,6% e quella relativa al collegamento internet dal 38,7% al 43,1%. Quanto ai beni legati all’intrattenimento domestico, il possesso del dvd è salito dal 46 ad oltre il 52%, quello delle televisioni ad alto contenuto tecnologico dall’8,8 al 18,3% e quello del collegamento satellitare o digitale terrestre dal 17,8 al 29,9%.  È aumentata anche la diffusione della foto-video camera digitale (dal 28,8 al 36,1%) e del navigatore satellitare (dal 5,2 all’8,6%).  Il livello di diffusione registrato in Italia per questi beni è simile a quello di Francia, Regno Unito e i paesi del nord Europa.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...