Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2009 | Economia

Ricerca: l’iPhone fa bene alla pubblicità

Gli utilizzatori dell’ iPhone di Apple sono più sensibili alle inserzioni su telefonia mobile del 23%, rispetto ai non utilizzatori di iPhone , e del 66% più inclini a rispondere alle inserzioni. Questi dati sono emersi dallo studio di Limbo e GfK Technology. E’ stato inoltre rilevato che gli utilizzatori fanno uso della rete web in mobilità due volte in pi ù e che utilizzano lbs tre  volte in più rispetto ai non utilizzatori. “ Abbiamo notato che gli utilizzatori di iPhone non sono solo più accessibili, ma sono anche più a contatto con le inserzioni sui sevizi mobili inclusi quelli che vanno al di la del semplice sms. Inoltre, questo rapporto mostra come gli altri apparecchi mobili, inclusi lbs, stiano crescendo e prendendo posizione “, ha commentato il ceo di Limbo, Jonathon Linner. Il rapporto rappresenta una grossa opportunità per i pubblicitari che intendono incrementare la loro presenza sulla telefonia mobile, perché con studi di questo tipo è possibile vedere come stia cambiando il panorama degli utilizzatori e come sia d’impatto l’uso dell’iPhone sul comportamento.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...