Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2009 | Economia

Ricerca: l’iPhone fa bene alla pubblicità

Gli utilizzatori dell’ iPhone di Apple sono più sensibili alle inserzioni su telefonia mobile del 23%, rispetto ai non utilizzatori di iPhone , e del 66% più inclini a rispondere alle inserzioni. Questi dati sono emersi dallo studio di Limbo e GfK Technology. E’ stato inoltre rilevato che gli utilizzatori fanno uso della rete web in mobilità due volte in pi ù e che utilizzano lbs tre  volte in più rispetto ai non utilizzatori. “ Abbiamo notato che gli utilizzatori di iPhone non sono solo più accessibili, ma sono anche più a contatto con le inserzioni sui sevizi mobili inclusi quelli che vanno al di la del semplice sms. Inoltre, questo rapporto mostra come gli altri apparecchi mobili, inclusi lbs, stiano crescendo e prendendo posizione “, ha commentato il ceo di Limbo, Jonathon Linner. Il rapporto rappresenta una grossa opportunità per i pubblicitari che intendono incrementare la loro presenza sulla telefonia mobile, perché con studi di questo tipo è possibile vedere come stia cambiando il panorama degli utilizzatori e come sia d’impatto l’uso dell’iPhone sul comportamento.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...