Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2008 | Innovazione

Ricerca: l’universo del social network aiuta quello della radio digitale

Circa 33 milioni di americani sopra i 12 anni ascoltano almeno una volta a settimana un canale radio digitale, dato in crescita rispetto ai 29 milioni dello scorso anni.  Il risultato è emerso all’interno di una ricerca di Arbitron and Edison Media Research, che ha evidenziato lo stretto rapporto che intercorre fra i siti di social network e la predisposizione all’ascolto della radio digitale : il 24% degli statuitesi ha un profilo su siti come MySpace e Facebook e la percentuale sale al 63% se si indaga all’interno degli ascoltatori della radio digitale. Il portale preferito dagli amanti della musica online è MySpace, 28% delle preferenze, seguito da LinkedIn, community dedicata al mondo del business (24%). “Abbiamo rilevato che gli ascoltatori della radio online sono più proiettati verso il mondo del social network e più attivi su siti di questo tipo, un terzo di loro si connette infatti su MySpace e affini e una volta al giorno o più”, ha spiegato Diane Williams di Arbitron.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...