Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2006 | Attualità

RICERCA OPA SU IMPATTO MEDIA

L’Opa, Online Publishers Association, ha commissionato alla Ball State University una ricerca sul consumo dei media. Lo studio è stato condotto osservando 350 persone e registrando le loro attività ogni 15 secondi. I risultati hanno rivelato che il web occupa il 20-25% del tempo che i consumatori dedicano ai media ed è l’unico mass-media che può essere usato sia in casa sia al lavoro. Il web però attrae solo l’8% del mercato pubblicitario. I consumatori spesso usano internet contemporaneamente alla televisione, alla radio o agli altri media. è emerso anche che il web incoraggia l’uso di altri mezzi: ad esempio incrementa l’uso della tv del 51% al mattino, del 39% a metà giornata e del 42% nel pomeriggio. Gli internauti dimostrano di avere più potere d’acquisto rispetto a coloro che guardano la tv.

Guarda anche:

Mimmo non molla: il delfino testardo sfida l’operazione di salvataggio a Venezia

Attrazione turistica e allarme sicurezza: il giovane cetaceo rifiuta di lasciare le acque più trafficate di Venezia nonostante i tentativi di allontanamento coordinati. Un giovane delfino...

Johnny Depp, esordio d’artista a Milano con “Yesterday’s Flowers”

Johnny Depp presenta per la prima volta in Italia il suo lavoro come artista visivo. Dal 6 novembre 2025, la galleria Deodato Arte di via Nerino 1 a Milano, espone due opere inedite dell’attore...

L’Italia sui giornali del mondo: 22, 23 e 24 novembre 2025

Nel fine settimana sui media internazionali si parla dell'Italia per la notizia di Moody's che alza il rating dopo 23 anni e Meloni che lavora sul piano pace USA per l'Ucraina. Meno note in Italia...