Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2006 | Attualità

RICERCA OPA SU IMPATTO MEDIA

L’Opa, Online Publishers Association, ha commissionato alla Ball State University una ricerca sul consumo dei media. Lo studio è stato condotto osservando 350 persone e registrando le loro attività ogni 15 secondi. I risultati hanno rivelato che il web occupa il 20-25% del tempo che i consumatori dedicano ai media ed è l’unico mass-media che può essere usato sia in casa sia al lavoro. Il web però attrae solo l’8% del mercato pubblicitario. I consumatori spesso usano internet contemporaneamente alla televisione, alla radio o agli altri media. è emerso anche che il web incoraggia l’uso di altri mezzi: ad esempio incrementa l’uso della tv del 51% al mattino, del 39% a metà giornata e del 42% nel pomeriggio. Gli internauti dimostrano di avere più potere d’acquisto rispetto a coloro che guardano la tv.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...