Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2006 | Attualità

RICERCA OPA SU IMPATTO MEDIA

L’Opa, Online Publishers Association, ha commissionato alla Ball State University una ricerca sul consumo dei media. Lo studio è stato condotto osservando 350 persone e registrando le loro attività ogni 15 secondi. I risultati hanno rivelato che il web occupa il 20-25% del tempo che i consumatori dedicano ai media ed è l’unico mass-media che può essere usato sia in casa sia al lavoro. Il web però attrae solo l’8% del mercato pubblicitario. I consumatori spesso usano internet contemporaneamente alla televisione, alla radio o agli altri media. è emerso anche che il web incoraggia l’uso di altri mezzi: ad esempio incrementa l’uso della tv del 51% al mattino, del 39% a metà giornata e del 42% nel pomeriggio. Gli internauti dimostrano di avere più potere d’acquisto rispetto a coloro che guardano la tv.

Guarda anche:

La solidarietà del ‘caffè sospeso’ in giro per il mondo

Il “caffè sospeso” è un’antica tradizione napoletana, risalente all’inizio del Novecento, nata nei caffè e nei bar della città campana. In tempi di difficoltà, soprattutto durante la Seconda Guerra...

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...