Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2006 | Attualità

RICERCA OPA SU IMPATTO MEDIA

L’Opa, Online Publishers Association, ha commissionato alla Ball State University una ricerca sul consumo dei media. Lo studio è stato condotto osservando 350 persone e registrando le loro attività ogni 15 secondi. I risultati hanno rivelato che il web occupa il 20-25% del tempo che i consumatori dedicano ai media ed è l’unico mass-media che può essere usato sia in casa sia al lavoro. Il web però attrae solo l’8% del mercato pubblicitario. I consumatori spesso usano internet contemporaneamente alla televisione, alla radio o agli altri media. è emerso anche che il web incoraggia l’uso di altri mezzi: ad esempio incrementa l’uso della tv del 51% al mattino, del 39% a metà giornata e del 42% nel pomeriggio. Gli internauti dimostrano di avere più potere d’acquisto rispetto a coloro che guardano la tv.

Guarda anche:

Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...