Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2008 | Innovazione

Ricerca: sempre più difficile vivere senza il proprio telefono cellulare

Una ricerca di Pew Internet & American Life Project ha evidenziato che circa sei statunitensi su dieci utilizzano il loro telefono cellulare o Pda per lo scambio di dati (messaggi, invio di foto o videogiochi). Un terzo del campione preso in considerazione ha affermato di inviare messaggi di testo giornalmente.  Il 62% dei più ritiene addirittura che sarebbe difficile vivere senza il telefono cellulare. A livello di irrunciabilità il dispositivo mobile per eccellenza è il più citato, seguito da internet, dalla televisione e dalla linea telefonica fissa. Uno studio di Deloitte Development-Harrison Group ha aggiunto che è stretto il rapporto fra telefonia mobile e web: il 90% dei giovani internauti invia sms frequentemente.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...