Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2007 | Attualità

Ricerca: siti di e-commerce poco attenti alle necessità degli internauti

Una ricerca di Future Now ha evidenziato i limiti di alcuni dei più importanti siti di vendita presenti su internet. L’analisi ha assegnato un punteggio a ogni portale tenendo conto della capacità dello stesso di soddisfare le esigenze dei consumatori.  Su un massimo di cento punti, il sito che più si è avvicinato alla perfezione è SmartBargains.com, che si è aggiudicato 67 punti. Seguono BestBuy.com (66) e Compactappliance.com (66). La media piuttosto bassa di questi punteggi è motivata, tra le altre cose, dal fatto che il 24% dei siti non permette ai consumatori di allargare le foto di suo interesse, il 38% utilizza dei font poco leggibili e il 35% obbliga l’internauta a seguire durante l’acquisto un processo di checkout di più di 4 passaggi. Il plauso dell’indagine va al 37% dei portali in grado di offrire immagini multiple dei prodotti e al 33% che fornisce agli utenti la possibilità di commentare e quindi confrontarsi.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...