Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2012 | Attualità

Ricette mediche, addio alla carta

Dal 2015, i medici dovranno prescrivere farmaci e analisi ai pazienti esclusivamente attraverso il computer. Finisce quindi la lunga era delle ricette di carta, che verranno sostituite da un sistema informatico.   Il medico effettuerà la prescrizione via web, dando un codice al paziente che, presentandosi in ospedale o farmacia con lo stesso e la tessera sanitaria, potrà ritirare medicine e fare tutti gli esami che gli occorrono. Il processo di digitalizzazione della sanità prevede che il 60% delle ricette si dematerializzi entro la fine del 2013. La quota salirà all’80% nel 2014 per poi raggiungere la totalità delle prescrizioni l’anno successivo.   Per chi non rispetterà le regole sono previste sanzioni che vanno dall’interruzione della convenzione con il servizio sanitario nazionale fino al licenziamento. 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...