Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Ottobre 2011 | Attualità

Rigettato ricorso Imaie sull’equo compenso

Il Tribunale di Roma ha rigettato un ricorso dell’Imaie (Istituto Mutualistico per la tutela degli Artisti Interpreti ed Esecutori) che chiedeva di considerare utilizzazione secondaria , quindi generatrice di obblighi, la proiezione del film in sala . Alla tesi dell’Imaie si erano opposti Anec, (Associazione nazionale esercenti cinema) e Multiplex Gestioni.   La proiezione nelle sale cinematografiche costituisce una utilizzazione primaria del film e pertanto non genera alcun obbligo di equo compenso a favore di artisti, interpreti ed esecutori .

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...