Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2012 | Economia

Rim alla riscossa con Blackberry Mobile Fusion

Research in motion gioca la sua prima carta per la rinascita con il rilascio di Blackberry Mobile Fusion , sistema di gestione dei dispositivi mobili per aziende, amministrazioni pubbliche e per chiunque necessiti di gestire un gran numero di device in modo coordinato. Tutti i dispositivi dotati di sistema operativo Blackberry potranno essere organizzati attraverso Mobile Fusion, grazie a una console basata sul web. Sarà possibile anche coordinare smartphone e tablet Android e Apple. Il sistema supporta più dispositivi per utente , la gestione di applicazioni e software, delle connetività (wif e vpn), sempre in modo centralizzato e con la possibilità di gestire la sicurezza e le policy dei diversi prodotti, con il blocco remoto di smartphone e tablet in caso di furto. Mobile Fusion è disponibile per il download gratuito e a un prezzo calcolato sul numero di dispositivi che vengono gestiti.  Le licenze di tipo Client partono da 99 dollari per azienda oppure 4 dollari mensili per ciascun utente.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...