Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2008 | Economia

Rim: nuove partnership per attirare la clientela consumer

Rim, società che produce i BlackBerry, ha annunciato di aver stretto una serie di partnership grazie alle quali i suoi smartphone acquisiranno maggiori funzionalità. Dopo che Nokia ha firmato un accordo con Microsoft per la connessione al servizio di posta del colosso informatico e uno con Facebook, anche Research in motion ha deciso di puntare allo sviluppo di nuovi servizi per la clientela consumer. Si tratta di un buon periodo per la casa di BlackBerry, vista la chiusura del secondo trimestre con un aumento della quota di mercato, che si è attestata intorno al 17% come ha reso noto Gartner . Grazie all’ accordo con Ticketmaster , gli utenti potranno cercare e acquistare dal loro dispositivo i biglietti per eventi sportivi e di intrattenimento ; mentre la partnership con TiVo garantirà la possibilità di programmare registrazioni televisive direttamente dallo smartphone . L’alleanza con Microsoft integrerà nel browser e nel servizio di mappe del BlackBerry le potenzialità di Live Search . Inoltre Rim ha raggiunto accordi anche con il social network MySpace, che renderà disponibile un’applicazione personalizzata per BlackBerry . La partnership con Slacker, infine, permetterà agli utenti di ascoltare le stazioni radio anche quando non connessi ad un network wireless. La casa produttrice di smartphone, con questi accordi, punta all’ampliamento del pubblico di riferimento, finora costituito prevalentemente da dirigenti aziendali e professionisti.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...