Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2010 | Economia

Rim scommette sul tablet BlackPad

Le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti e pare ormai certo che anche Research in motion proporrà al mercato il proprio tablet pc entro la fine dell’anno. BlackPad , quasto il nome del dispositivo portatile che dovrebbe sfidare l’egemonia di iPad, si baserà sul sistema operativo Blackberry 6 e sarà indirizzato soprattutto a uomini d’affari e professionisti. Il prodotto sarà commercializzato dopo Blackberry Bold 9800, smartphone touchscreen che rinverdirà la tradizione di Blackberry nel settore, e proverà a colmare le lacune del tablet firmato Apple, di cui dovrebbe invece imitare le dimensioni. Per questo dovrebbe presentare videocamere frontali e posteriori e essere dotato di sistema Bluetooth che consentirà di far dialogare Blackberry e BlackPad. “Rim va incontro a una battaglia complicata – ha detto l’analista di Robert W Baird & Co., William Power -. L’azienda deve ancora dimostrare che può presentare una tecnologia touchscreen in grado di confrontarsi con i leader del settore” . Per questo il lancio di BlackPad rappresenta una scommessa , un azzardo per provare a far concorrenza alla Mela e non solo.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...