Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Economia

Rim svela Blackberry 10 e prova la risalita

Blackberry 10. Così si chiama il nuovo sistema operativo per gli smartphone di Research in Motion , e così si chiama la strategia per la rinascita della casa canadese, da tempo in crisi economica e di identità. Con il nuovo software mobile, Rim rilancia la sfida ad Android, iOs di Apple e ai cellulari Windows. Tra le caratteristiche del sistema Blackberry 10 , che agli addetti ai lavori richiama proprio Windows Phone, c’è il pieno supporto al multitouch , che consente ad esempio di slittare da una app all’altra senza interruzione i lavori. Per il resto, grafica rivista, migliore navigabilità tra le diverse funzioni, possibilità di lavorare in connettività con altri dispositivi Blackberry, sfruttando anche il cloud computing. La compagnia canadese non ha indicato i dispositivi su cui sarà installato il nuovo software, lasciando dunque la porta aperta per smartphone e tablet. Il vero passo cruciale sarà convincere gli sviluppatori di applicazioni mobili a dedicare tempo, energie e investimenti alla piattaforma Rim, da tempo abbandonata a se stessa. Apple e Android hanno guadagnato negli ultimi due anni un vantaggio notevole sulla concorrenza. Colmare la distanza in tempi brevi è impossibile, ma rivitalizzare lo store di apb Blackberry è di vitale importanza per Rim, che altrimenti rischia di veder fallire tutto il suo progetto.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...