Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Economia

Rim svela Blackberry 10 e prova la risalita

Blackberry 10. Così si chiama il nuovo sistema operativo per gli smartphone di Research in Motion , e così si chiama la strategia per la rinascita della casa canadese, da tempo in crisi economica e di identità. Con il nuovo software mobile, Rim rilancia la sfida ad Android, iOs di Apple e ai cellulari Windows. Tra le caratteristiche del sistema Blackberry 10 , che agli addetti ai lavori richiama proprio Windows Phone, c’è il pieno supporto al multitouch , che consente ad esempio di slittare da una app all’altra senza interruzione i lavori. Per il resto, grafica rivista, migliore navigabilità tra le diverse funzioni, possibilità di lavorare in connettività con altri dispositivi Blackberry, sfruttando anche il cloud computing. La compagnia canadese non ha indicato i dispositivi su cui sarà installato il nuovo software, lasciando dunque la porta aperta per smartphone e tablet. Il vero passo cruciale sarà convincere gli sviluppatori di applicazioni mobili a dedicare tempo, energie e investimenti alla piattaforma Rim, da tempo abbandonata a se stessa. Apple e Android hanno guadagnato negli ultimi due anni un vantaggio notevole sulla concorrenza. Colmare la distanza in tempi brevi è impossibile, ma rivitalizzare lo store di apb Blackberry è di vitale importanza per Rim, che altrimenti rischia di veder fallire tutto il suo progetto.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...