Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Maggio 2012 | Economia

Rim svela Blackberry 10 e prova la risalita

Blackberry 10. Così si chiama il nuovo sistema operativo per gli smartphone di Research in Motion , e così si chiama la strategia per la rinascita della casa canadese, da tempo in crisi economica e di identità. Con il nuovo software mobile, Rim rilancia la sfida ad Android, iOs di Apple e ai cellulari Windows. Tra le caratteristiche del sistema Blackberry 10 , che agli addetti ai lavori richiama proprio Windows Phone, c’è il pieno supporto al multitouch , che consente ad esempio di slittare da una app all’altra senza interruzione i lavori. Per il resto, grafica rivista, migliore navigabilità tra le diverse funzioni, possibilità di lavorare in connettività con altri dispositivi Blackberry, sfruttando anche il cloud computing. La compagnia canadese non ha indicato i dispositivi su cui sarà installato il nuovo software, lasciando dunque la porta aperta per smartphone e tablet. Il vero passo cruciale sarà convincere gli sviluppatori di applicazioni mobili a dedicare tempo, energie e investimenti alla piattaforma Rim, da tempo abbandonata a se stessa. Apple e Android hanno guadagnato negli ultimi due anni un vantaggio notevole sulla concorrenza. Colmare la distanza in tempi brevi è impossibile, ma rivitalizzare lo store di apb Blackberry è di vitale importanza per Rim, che altrimenti rischia di veder fallire tutto il suo progetto.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...