Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2008 | Attualità

Rimosso dal sito per paura il film anti islamico di Wilders

E’ stato rimosso dal web il film Fitna, ritenuto anti islamco e realizzato dal deputato di estrema destra olandese Geert Wilders. Molte le polemiche che erano sfociate anche in una convocazione ufficiale da parte del Pakistan dell’ambasciatore a Islamabad. Oggi il provider che ospitava sul sito il film, LiveLeak , ha deciso di rimuoverlo. Ma non perché lo ritenesse opportuno, ma per paura. Ecco cosa scrive: “In seguito a minacce molto serie contro il nostro personale, e ad alcune mal informati servizi provenienti da una parte dei media britannici che potrebbero portare a colpire il nostro personale, LiveLeak.com è stato lasciato  senza altra scelta se non quella di rimuovere Fitna dai nostri server. Questo è un triste giorno per la libertà di parola sulla rete”. Il video di Wilders è ancora reperibile in rete attraverso i link presenti sul sito del Partito della libertà, il movimento estremista di cui Wilders è uno dei leader. Proteste in Indonesia. Centinaia di allievi di una scuola coranica hanno manifestato oggi a Magelang, città dell’isola indonesiana di Java. I dimostranti, scesi in piazza dopo un appello venuto ieri dal ministro degli affari sociali Bachtiar Chamsyat, hanno chiesto tra l’altro la chiusura dei siti web dove il documentario è visibile. Il cortometraggio è stato criticato da vari leader dell’Indonesia, paese di 240 milioni di abitanti di cui almeno l’80 per cento di fede musulmana.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...