Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Attualità

RIOTTA AL TG1 SOSTITUISCE MIMUN, ANCORA NIENTE PER RAINEWS 24 E RAI SPORT

Gianni Riotta è il nuovo direttore del Tg1. Lo ha deciso il consiglio di amministrazione della Rai su proposta del direttore generale Claudio Cappon. Riotta, vicedirettore del “Corriere della sera”, prende il posto di Clemente Mimun, alla quale è stata proposta una direzione editoriale a scelta tra due, una delle quali è quella di Rai Sport. A dire no alla sostituzione di Mimun è stato solo il consigliere Giovanna Bianchi Clerici. Il Cda ha anche stabilito il passaggio di Gianfranco Comanducci alla direzione Acquisti, ma non ha affrontato nè la questione di Rainews 24 nè quella di Rai Sport. Il Cdr di Rainews 24 ha sottolineato che la testata da tre mesi non ha un direttore e lunedì 18 si riunirà per decidere le iniziative da prendere. Sul piede di guerra anche il Cdr di Rai Sport che giudica “gravissima la mancata sostituzione di Fabrizio Maffei alla guida della testata” e conferma per domenica 17 settembre la prima delle tre giornate di sciopero decise dall’assemblea di redazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...