14 Ottobre 2011 | Economia

Rischio class action per Blackberry

Le associazione dei consumatori di mezzo mondo si stanno organizzando perché il blocco di sistema che per tre giorni ha creato problemi agli utenti Blackberry non resti impunito. I clienti dello smartphone canadese sono intenzionati a rivalersi sulla compagnia, che dovrà anche chetare l’ira dei diversi operatori nazionali, che hanno già messo in preventivo una richiesta di rimborso da parte dei propri abbonati. Rim rischia quindi una class action da parte degli utenti e una citazione da parte degli operatori. Le persone danneggiate dal blocco della messaggistica sarebbero circa 40 milioni: un numero impressionante che potrebbe costringere Rim a un maxi-risarcimento. Ma le casse della compagnia, che da mesi perde quote di mercato, non sono in buona salute e non è difficile immaginare un impatto negativo a lungo termine sulla sua popolarità Il Codacons, che rappresenta i consumatori italiani, ha già messo in chiaro le cose : “Gli utenti italiani coinvolti nei problemi tecnici che hanno riguardato il Blackberry devono essere rimborsati” . Nel nostro paese, secondo l’associazione, “le compagnie telefoniche devono indennizzare gli utenti” ed è chiaro che poi “i gestori potranno rivalersi su Research in Motion per i danni causati”

Guarda anche:

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...