Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Maggio 2013 | Innovazione

Rischio sicurezza al Pentagono con iPhone e Galaxy

Aprendo le proprie reti di comunicazione agli smartphone e tablet prodotti da Apple e Samsung il Pentagono si espone al rischio di attacchi da parte degli hacker . È quanto sostengono gli esperti di cybersecurity. Le due aziende vogliono entrare in un mercato finora dominato dalla canadese BlackBerry , che fornisce alle forze armate statunitensi circa 470mila dei 600mila dispositivi mobili in uso.   Il piano del Pentagono prevede in futuro la possibilità per i propri dipendenti di potersi connettere attraverso uno smartphone Samsung Galaxy S4 o un iPhone Apple alle reti di comunicazione definite unclassified, non coperte da segreto.  Secondo Pat McGarry, ingegnere della Ixia, azienda specializzata in sicurezza delle reti di comunicazione, si andrebbe incontro a “ una debacle a causa dei virus informatici di cui potrebbero essere portatori i dispositivi Apple e Samsung”. 

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...