Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2014 | Economia

Risparmi pubblici, una questione (anche) di font

A volte bastano ingegno e talento per riuscire dove esperti e tecnici hanno fallito. In periodo di crisi, l’amministrazione americana sta provando a sfrondare le spese, dove possibile: Suvir Mirchandani, studente delle scuole medie di Pittsburgh, ha scoperto che semplicemente cambiando il font sulle circolari pubbliche, annunci ministeriali e documenti ufficiali, il governo risparmierebbe oltre 230 milioni di dollari . Il passaggio da canonico Times New Roman, o dal freddo Arial, al più grazioso e minuto Garamond permetterebbe di ridurre sensibilmente l’uso di carta e inchiostro per la stampa , fino a salvare l’incredibile cifra, che potrebbe essere destinata a più nobili cause o a rimpolpare le casse pubbliche. L’esperimento del ragazzo ha preso il via da uno studio sulle spese del suo istituto scolastico, che scegliendo il Garamond avrebbe risparmiato 21mila dollari all’anno in spese di cancelleria.  Quando gli è stato chiesto di ampliare la sua visione e applicare il metodo all’intera amministrazione Obama, i risultati sono stati stupefacenti . La somma complessiva per le circolari stampa per il 2014 è stata fissata a 1,8 miliardi di dollari, ma con il ‘metodo Suvir’ si scenderebbe a meno di 1,6 miliardi. Un’intuizione tanto semplice quanto preziosa.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...