Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2008 | Economia

Ritiro Sony: ancora batterie rischio incendio

La compagnia giapponese Sony ha annunciato una nuova campagna di richiamo per oltre 100mila batterie realizzate da Sony Energy Devices Corpration, una sua consociata. Il motivo del ritiro è il possibile rischio di incendio. Non è la prima volte cha Sony è costretta a una manovra del genere proprio per questa ragione. Le unità potenzialmente a rischio sono stata vendute tra il 2004 e il 2005 e circa i due terzi sono stati commercializzati sul mercato statunitense. La compagnia ha garantito che questa operazione non avrà ricadute sul bilancio annuale. Sembra che l’allarme sia stato lanciato a seguito di una quarantina di segnalazioni, che denunciavano il verificarsi di incidenti causati da principi di incendio per surriscaldamento delle batterie difettose. Nel mercato statunitense sono circa 35mila i notebook potenzialmente colpiti dal problema, commercializzati da vari produttori. Nel mondo sembra ci siamo circa 65mila batterie soggette a richiamo , che interessano 42 mila unità di HP e circa 11 mila unità di Toshiba. Per i computer portatili, i modelli a rischio sono Acer e Lenovo. Per quanto riguarda l’Europa, per ora sono stati trovati tredici dispositivi non funzionanti. Per il momento nessun computer Vaio, serie di punta della casa giapponese, è stato equipaggiato con batterie difettose.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...