Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2012 | Innovazione

Rivoluzione nelle tariffe Telecom

Con un emendamento della Lega Nord al decreto Semplificazioni , approvato con il parere favorevole del governo, è stato deciso che i servizi di accesso alla rete fissa di Telecom Italia dovranno essere offerti in maniera disaggregata , in modo che i concorrenti possano rifiutare servizi non richiesti.   Secondo l’emendamento, inoltre, dovranno essere indicati separatamente i costi di manutenzione della rete e quelli di attivazione e dovrà essere data la possibilità a chi prende in affitto una rete d’accesso telefonico dall’ex monopolista di rivolgere a ditte diverse da quelle imposte da Telecom per le riparazioni.   Ogni concorrente paga un prezzo di 9,28 euro al mese per ogni linea affittata da Telecom. Questi 9,28 euro comprendono circa 2 euro di costi di manutenzione e altri 0,6 euro di costi commerciali. Sottrarli vorrebbe dire un taglio del 30% sui canoni all’ingrosso.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...