Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Marzo 2012 | Innovazione

Rivoluzione nelle tariffe Telecom

Con un emendamento della Lega Nord al decreto Semplificazioni , approvato con il parere favorevole del governo, è stato deciso che i servizi di accesso alla rete fissa di Telecom Italia dovranno essere offerti in maniera disaggregata , in modo che i concorrenti possano rifiutare servizi non richiesti.   Secondo l’emendamento, inoltre, dovranno essere indicati separatamente i costi di manutenzione della rete e quelli di attivazione e dovrà essere data la possibilità a chi prende in affitto una rete d’accesso telefonico dall’ex monopolista di rivolgere a ditte diverse da quelle imposte da Telecom per le riparazioni.   Ogni concorrente paga un prezzo di 9,28 euro al mese per ogni linea affittata da Telecom. Questi 9,28 euro comprendono circa 2 euro di costi di manutenzione e altri 0,6 euro di costi commerciali. Sottrarli vorrebbe dire un taglio del 30% sui canoni all’ingrosso.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...