Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Ottobre 2009 | Attualità

Rivoluzione su internet: non solo indirizzi in latino

La rete rivoluzionerà i propri orizzonti : tra un anno, secondo un portavoce di Icann, l’organizzazione no-profit che supervisiona i domini di internet, gli indirizzi web potrebbero essere scritti con caratteri diversi da quelli latini. I domini con suffisso .com, .gov, .org, .it presto saranno tradotti in tutte le lingue asiatiche se i vertici di Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers), che stanno per riunirsi a Seoul per trattare l’argomento, diranno sì. “Questo cambiamento potrebbe essere la più grande rivoluzione che internet abbia mai conosciuto in 40 anni” ha sottolineato Peter Dengate Thrush, presidente del consiglio di amministrazione di Icann. Internet nacque nel lontano 1969 con degli esperimenti su ARPANET, una rete voluta dal ministero della difesa degli Stati Uniti. Soltanto a partire dagli anni ’90 il web è diventato di dominio pubblico. L’agenzia potrebbe cominciare ad accettare richieste di approvazione e i primi indirizzi dovrebbero iniziare a comparire a metà del 2010. Da un punto di vista tecnico l’innovazione avverrà tramite un sistema di traduzione che consente a differenti alfabeti di essere convertiti nel giusto indirizzo. “Siamo fiduciosi che funzionerà perché lo abbiamo testato per due anni” ha aggiunto Dengate Thrush, sottolineando che il cambiamento si rende ormai necessario in un mondo dove più della metà degli utenti di internet (1,6 miliardi di persone) parla una lingua scritta con caratteri diversi dall’alfabeto latino.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...