Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Giugno 2006 | Innovazione

RIVOLUZIONE VOIP: NEL 2011 L’80% DELLE LINEE DI TELEFONIA SARà VIA INTERNET

L’Istituto dell’audiovisivo e delle telecomunicazioni in Europa ha pubblicato uno studio sullo stato e l’evoluzione del VoIp nel mondo. Dai dati emerge che nel 2005 le linee aperte per le telefonate via internet hanno superato i 25 milioni: una grande crescita, che in futuro è destinata a moltiplicarsi per dieci. Nel 2011, secondo l’Istituto, il VoIp toccherà la quota di 250 milioni di linee aperte. Ovvero, l’80% delle linee di tutto il pianeta sarà VoIp, lasciando solo le briciole alla telefonia classica. Il boom delle telefonate via internet è concentrato in pochi paesi, con in testa la Corea del Sud, gli Usa, la Francia e il Giappone. Quest’ultimo in particolare raccoglie oltre 10 milioni dei 25 milioni di linee aperte nel 2005. Seguono gli Usa e la Francia. Il forte sviluppo del VoIp è legato a diversi fattori che trasformano il settore dei servizi di telefonia, soprattutto all’ingresso sempre maggiore di nuovi operatori che favoriscono la concorrenza, e ai costi bassi a forfait.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...