Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2007 | Innovazione

Roaming: accordo europeo sul taglio

Le tre istituzioni dell’Unione europea hanno raggiunto finalmente un accordo per la riduzione delle tariffe del roaming . “C’è un accordo, è un nuovo pacchetto”, fanno sapere fonti Ue.  Il tetto del prezzo al dettaglio nel primo anno dovrebbe essere fissato a 49 centesimi di euro al minuto per fare chiamate all’estero, con un tetto all’ingrosso di 30 centesimi. Il costo per ricevere una chiamata dovrebbe essere di 24 centesimi. Queste tariffe dovrebbero scendere nel corso del tempo, ma difficilmente entreranno in vigore prima della fine dell’estate . Se l’accordo preliminare sarà adottato, entrerà in vigore solo dopo tre mesi e avrà una durata limitata nel tempo.  “Abbiamo deciso che dopo tre anni questo accordo terminerà”, ha spiegato nel corso di una conferenza stampa Paul Ruebig, europarlamentare tedesco di centrodestra.  Non è ancora chiaro se i consumatori fruiranno automaticamente dell’aggiustamento delle tariffe o se dovranno richiederle alle rispettive compagnie telefoniche. I paesi membri e le aziende del settore vogliono che siano i consumatori a scegliere le nuove tariffe. I socialisti, il secondo gruppo al parlamento europeo, hanno detto che questo renderebbe meno efficaci le regole, perché alcuni utenti potrebbero non essere al corrente dei nuovi prezzi o aver difficoltà a cambiare. I socialisti vorrebbero che le tariffe fossero automaticamente adeguate ai consumatori. In questo modo le bollette per il roaming verrebbero tagliate fino al 70%, secondo la fonte Ue. La materia riguarda 147 milioni di cittadini europei, 37 milioni di turisti e 110 milioni di professionisti che utilizzano ogni anno il loro telefono cellulare all’estero, cioè in un paese dell’Unione diverso da quello dove è registrato il contratto con l’operatore telefonico.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...