Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2006 | Innovazione

ROAMING INTERNAZIONALE TROPPO CARO, ENTRO L’ESTATE ARRIVA REGOLAMENTO UE

Le tariffe di roaming internazionale sono troppo care e l’Unione europea, nelle vesti del Commissario alla Società dell’informazione e dei media Viviane Reding, annuncia prima dell’estate una proposta di regolamento. Obiettivo della Ue è allineare le tariffe internazionali a quelle applicate a livello nazionale. La proposta, pronta forse ad aprile, non punta a prescrivere una tariffa ‘ideale’ ma “stabilirà che le tariffe sul roaming internazionale non potranno essere superiori a quelle applicate sul roaming nazionale”, spiega Viviane Reding. Secondo il Commissario, “le tariffe sul roaming internazionale sono pagate per l’utilizzo del network di un altro operatore, quindi non dovrebbero essere superiori in un mercato unico solo perché l’altro operatore ha sede in un altro Stato membro dell’Unione”. La tariffa più bassa rilevata è di 20 centesimi per quattro minuti di conversazione dalla Svezia alla Finlandia, la più alta di 13,09 euro per lo stesso tipo di chiamata tra Malta e Lettonia.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...