Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Innovazione

Roaming: l’Europarlamento dice sì al taglio, entro giugno l’ok definitivo

Primo sì dell’Europarlamento alla proposta della Commissione di ridurre fino al 70% i costi delle chiamate internazionali sui cellulari entro quest’estate. Il comitato Affari economici e monetari ha infatti votato a favore del testo presentato dal relatore Andrea Losco, dell’Alde.  Il commissario per i Media e la Società dell’informazione, Viviane Reding, ha commentato così: “Accolgo con favore il voto di oggi, che approva i principali elementi della proposta di regolamento della Commissione: tetti per le tariffe di roaming sia per l’ingrosso che per il dettaglio, così come dei provvedimenti destinati alla trasparenza”. “Inoltre – ha aggiunto Reding – il Comitato ha proposto di dare mandato alla Commissione di verificare gli sviluppi delle tariffe di roaming per gli sms e per il traffico dati. Si tratta di un avvio ottimo per il processo legislativo del regolamento sul roaming. Conferma la mia valutazione secondo cui il Parlamento europeo e il Consiglio saranno in grado di raggiungere un accordo sul roaming entro giugno” “Mi congratulo – ha proseguito il commissario – con Losco per l’eccellente lavoro svolto nell’interesse dei cittadini europei, che siano turisti o viaggiatori d’affari, in particolare di piccole e medie imprese. Siamo tutti d’accordo che la regolamentazione al dettaglio debba essere limitata alle situazioni eccezionali, ma il roaming internazionale è esattamente il tipo di situazione in cui il mercato non è stato in grado di dare risultati”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...