Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2008 | Innovazione

Roaming regolato

Gli stati mebri si sono adeguati alle regole imposte dalla Commissione Ue, ma i prezzi di sms e dati restano ancora troppo elevati.  Le regole stabilite dalla Commissione europea sul roaming vengono rispettate in quasi tutti i paesi dell’Unione. A dare la buona notizia un rapporto dello European Regulators’ Group (Erg). Le nuove norme, entrate in vigore il 30 giugno 2007 e fortemente volute dal commissario alla Società dell’informazione e ai Media Viviane Reding, sono state recepite in tutti gli stati membri. Per la Reding “monitorare l’implementazione delle regole sul roaming è molto importante: la Commissione farà un rapporto su questo al Parlamento europeo e al Consiglio entro la fine dell’anno. Questo primo rapporto dell’Erg pubblicato oggi conferma l’andamento generale verso tariffe di roaming più basse, ma sarebbe prematuro trarre delle conclusioni a questo punto”.  Sulla base del rapporto, però, “sono ancora preoccupata per i prezzi degli sms e dei servizi dati in roaming. Controlleremo gli sviluppi molto attentamente e risponderemo in modo appropriato entro la fine del 2008”. Il rapporto Erg, realizzato nel periodo aprile-settembre 2007, rileva un impatto positivo sulle tariffe in generale: i prezzi delle chiamate in roaming fatte e ricevute sono diminuiti in tutti gli stati membri. La Commissione, sottolinea una nota , “apprezza il fatto che gli operatori non hanno cercato di compensare gli effetti delle nuove regole sul roaming aumentando i costi delle chiamate non sottoposte alle nuove regole”.  

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...