E’ stato raggiunto oggi un accordo roaming dall’Unione europea. L’invio di sms e le chiamate dall’estero costeranno meno, così come l’utilizzo internet del proprio computer portatile. Le telefonate effettuate e la navigazione internet dal proprio computer, nel momento in cui l’utente si trova all’estero, hanno costi decisamente elevati, che hanno portato le autorità di controllo e la Commissione Ue a valutare una limitazione dei prezzi imposti a turisti e professionisti. Entro due mesi l’introduzione dell’accordo che prevede una riduzione dei prezzi maggiore rispetto a quella proposta in precedenza dal commissario europeo alle Telecomunicazioni , Viviane Reding. “ La commissaria Reding ha lasciato la riunione dicendo che è una vittoria per i consumatori europei e per il mercato unico europeo della telecomunicazion i”, ha dichiarato un portavoce della Reading. La legge sarà votata dai parlamentari Ue ad aprile. In particolare, la bozza di legge comprende: la limitazione al costo di 11 centesimo (rispetto agli attuali 49) dell’invio estero di sms, dal prossimo luglio; il data roaming limitato a 1 euro per megabyte dal prossimo luglio, 80 centesimi dal luglio 2010 e 50 centesimi dal luglio 2011; prezzo per le chiamate vocali in roaming in uscita a 43 centesimi dal prossimo luglio (rispetto ai 46 attuali), 39 da luglio 2010 e 35 da luglio 2011; prezzo per le chiamate vocali in roaming in entrata a19 centesimi dal prossimo luglio (rispetto agli attuali 22), a 15 centesimi dal luglio 2010 e a 11 centesimi dal luglio 2011. Per terminare, dal 31esimo secondo in poi di telefonata, sarà obbligatoria la tariffa al secondo, e non più al minuto.
Roaming: Ue opta per riduzioni tariffe tlc e internet

Guarda anche: