Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2014 | Attualità

Rodotà: presto la carta di diritti e doveri del web

Sarà pronto entro il 13 ottobre il documento sui diritti e i doveri in internet che sta elaborando la Commissione di studio per la redazione di principi e linee guida in tema di garanzie per l’uso di internet composta da 10 deputati e 13 esperti. Lo ha reso noto il coordinatore della commissione, Stefano Rodotà .  “Abbiamo fatto un importante passo avanti – ha dichiarato l’ex garante della privacy -: entro il 29 settembre saranno presentati gli emendamenti alla bozza che stiamo esaminando, l’8 di ottobre avrà luogo la discussione sulla nuova bozza e il 13 e 14 sarà presentata durante la riunione di tutti i Paesi europei” . Stefano Rodotà ha spiegato che lo scopo della carta che la commissione sta elaborando è “ quello di scrivere i diritti propri di internet, quelli fondamentali dei cittadini nella tutela della loro sfera privata in un ambiente pubblico ; salvaguardare internet come luogo della democrazia partecipata e il suo rapporto con la libertà economica”. Dopo la messa a punto della bozza della carta dei diritti e dei doveri di internet si procederà infine a una  consultazione online, aperta a tutti i cittadini, per produrre un testo finale.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...