Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2014 | Attualità

Rodotà: presto la carta di diritti e doveri del web

Sarà pronto entro il 13 ottobre il documento sui diritti e i doveri in internet che sta elaborando la Commissione di studio per la redazione di principi e linee guida in tema di garanzie per l’uso di internet composta da 10 deputati e 13 esperti. Lo ha reso noto il coordinatore della commissione, Stefano Rodotà .  “Abbiamo fatto un importante passo avanti – ha dichiarato l’ex garante della privacy -: entro il 29 settembre saranno presentati gli emendamenti alla bozza che stiamo esaminando, l’8 di ottobre avrà luogo la discussione sulla nuova bozza e il 13 e 14 sarà presentata durante la riunione di tutti i Paesi europei” . Stefano Rodotà ha spiegato che lo scopo della carta che la commissione sta elaborando è “ quello di scrivere i diritti propri di internet, quelli fondamentali dei cittadini nella tutela della loro sfera privata in un ambiente pubblico ; salvaguardare internet come luogo della democrazia partecipata e il suo rapporto con la libertà economica”. Dopo la messa a punto della bozza della carta dei diritti e dei doveri di internet si procederà infine a una  consultazione online, aperta a tutti i cittadini, per produrre un testo finale.

Guarda anche:

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...