Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Settembre 2014 | Attualità

Rodotà: presto la carta di diritti e doveri del web

Sarà pronto entro il 13 ottobre il documento sui diritti e i doveri in internet che sta elaborando la Commissione di studio per la redazione di principi e linee guida in tema di garanzie per l’uso di internet composta da 10 deputati e 13 esperti. Lo ha reso noto il coordinatore della commissione, Stefano Rodotà .  “Abbiamo fatto un importante passo avanti – ha dichiarato l’ex garante della privacy -: entro il 29 settembre saranno presentati gli emendamenti alla bozza che stiamo esaminando, l’8 di ottobre avrà luogo la discussione sulla nuova bozza e il 13 e 14 sarà presentata durante la riunione di tutti i Paesi europei” . Stefano Rodotà ha spiegato che lo scopo della carta che la commissione sta elaborando è “ quello di scrivere i diritti propri di internet, quelli fondamentali dei cittadini nella tutela della loro sfera privata in un ambiente pubblico ; salvaguardare internet come luogo della democrazia partecipata e il suo rapporto con la libertà economica”. Dopo la messa a punto della bozza della carta dei diritti e dei doveri di internet si procederà infine a una  consultazione online, aperta a tutti i cittadini, per produrre un testo finale.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...