Rolling Stone ha siglato una partnership con iTunes che consente ai lettori di scaricare gratuitamente cinque brani dal negozio online di Apple tramite un codice alfanumerico pubblicato sul mensile, diverso per ogni copia. Acquistando Rolling Stone per 2,90 euro si riceve 4,95 euro di musica gratuita. I codici permettono di scaricare una qualsiasi canzone da iTunes, ma Rolling Stone suggerisce di sceglierne cinque tra dieci che hanno fatto la storia della musica Rock&Roll degli ultimi 40 anni. Il nuovo numero di Rolling Stone in edicola dal 26 ottobre ha una copertina scintillante, con un effetto oleografico, per celebrare i quaranta anni di storia della storica testata americana e i quattro dell’edizione italiana. Rolling Stone avrà una tiratura di 300.000 copie e sarà distribuito, oltre che in edicola, anche negli aeroporti italiani tramite esposizione privilegiata e in 180 locali selezionati tra Milano, Roma, Bologna, Torino, Firenze e Napoli. Carlo Antonelli, direttore responsabile di Rolling Stone, dichiara nell’editoriale: “I 40 anni di Rolling Stone raccontano un entusiasmante, sbalorditivo, magnifico viaggio americano iniziato nel 1967 e giunto fino al 2007. Dal Vietnam all’Iraq. Da Search and Destroy al botto delle Due Torri. Dall’estate dell’amore all’ipotetica infinita estate del riscaldamento globale. Dalle dimostrazioni per il diritto al voto alle elezioni farlocche. Dalla guerra alla povertà alla guerra ai poveri. Dai 45 giri agli lp, dai cd agli mp3, dai mangiadischi al walkman e poi all’iPod. Da Janis Joplin a Kurt Cobain. Da My Generation a MySpace. Fin dai suoi esordi Rolling Stone ha manifestato l’intenzione di occuparsi non solo della musica straordinaria che stava cambiando il mondo, ma anche di tutto ciò che quella musica raccontava e criticava, per dare suono allo stile e stile al suono. Tenendo sempre alto il volume”
Rolling Stone sigla accordo con iTunes

Guarda anche: