Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2010 | Attualità

Roma apre con la Knightley e ricorda Tognazzi

Last Night di Massy Tadjedin aprirà il prossimo Festival Internazionale del Film di Roma. La manifestazione si svolgerà dal 28 ottobre al 5 novembre 2010 all’Auditorium Parco della Musica.   Diretto dall’iraniano/americano Massy Tadjedin, il film è interpretato da Keira Knightley , Eva Mendes, Sam Worthington, Guillaume Canet e inaugura il Concorso della Selezione Ufficiale.   Tra i titoli più attesi, inoltre, Rabbit Hole di John Cameron Mitchell, primo film prodotto da Nicole Kidman , interpretato dalla stessa ex moglie di Tom Cruise con Dianne Wiest e Aaron Eckhart.   Margherita Buy e Silvio Orlando saranno protagonisti del Duetto nella sezione L’altro cinema – Extra (negli anni scorsi erano stati Bertolucci e Bellocchio, Servillo e Verdone, Muccino e Tornatore).   La sezione Alice nella città, invece, presenterà in anteprima il secondo film delle Winx dal titolo Winx Club 3D – Magica Avventura per la regia di Iginio Straffi.   La sezione Occhio sul Mondo – Focus, che quest’anno punterà i riflettori sul cinema e la cultura giapponese, ospiterà un evento speciale dedicato al regista Akira Kurosawa per il centenario della sua nascita e omaggerà il regista recentemente scomparso Satoshi Kon.   Il Festival ricorderà anche Ugo Tognazzi , scomparso da 20 anni, mostrando in anteprima il documentario di Maria Sole Tognazzi, Ritratto di mio padre. a presenza di Tognazzi attraverserà idealmente tutta la selezione: ogni film in concorso nelle varie sezioni sarà preceduto da ‘pillole’ delle migliori interpretazioni.        

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...