Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2024 | Attualità, Eventi

Roma Capitale dei videogiochi

Un festival e un nuovo museo, il più grande d’Italia, dedicato al mondo videoludico e aperto a tutti

Fine novembre all’insegna dei videogiochi a Roma. Il 28 e 29 novembre, presso la Casa del Cinema ai Giardini di Villa Borghese, si svolgerà Checkpoint – Festival of Interactive Experiences, mentre il 30 verrà inaugurato in Piazza della Repubblica Gamm, il museo del videogioco più grande d’Italia. L’iniziativa nasce dagli oltre 25 anni di esperienza nel settore maturata da Kabuto, il team che aveva già creato Vigamus, il Museo del Videogioco di Roma con oltre due milioni di visitatori da tutto il mondo dal 2012 a oggi.

Dopo due giorni di talk, panel tematici, workshop e attività di divulgazione alla Casa del Cinema, con ospiti quali lo statunitense Don Daglow, tra i primi sviluppatori al mondo, il festival Checkpoint avrà il suo culmine con l’inaugurazione dello spazio di circa 700 metri quadrati in Piazza della Repubblica: due livelli e tre aree tematiche, sarà aperto 7 giorni su 7 per accogliere appassionati e famiglie, ragazzi e turisti, scuole e accademie, esperti del settore e scettici che vogliano comprendere la storia e il valore culturale del mondo videoludico.

Quello di Roma sarà il più grande ma non l’unico museo dei videogiochi in Italia. Coevo del Vigamus è ad esempio La Mecca – Museo del Videogioco di Moconesi, centro della città metropolitana di Genova. C’è poi il Bologna Videogame Art Museum, che espone dal primo videogioco della storia fino ai progetti più innovativi e, all’interno del Museo Nazionale del Cinema di Torino, la VIDEO GAME ZONE, una delle prime aree permanenti in Italia e al mondo interamente dedicata ai videogiochi all’interno di un’istituzione museale.

di Daniela Faggion
video-game-console

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...