Da oggi, per tutto il mese di aprile, Roma città aperta in versione restaurata verrà proiettato in settanta sale italiane per onorare il settantesimo anniversario della liberazione di Roma. Il film di Roberto Rossellini conquistò la Palma d’oro a Cannes nel 1946 e fu candidato all’Oscar , regalando fama internazionale ad Anna Magnani e al regista. Lo stesso più tardi definì la pellicola “i l film della paura : della paura di tutti, ma soprattutto della mia. Anch’io ho dovuto nascondermi, anch’io sono fuggito, anch’io ho avuto amici che sono stati catturati o uccisi. Paura vera: con trentaquattro chili in meno, forse per fame, forse per quel terrore che in Città aperta ho descritto” . Il restauro, promosso da Istituto Luce Cinecittà e Cineteca di Bologna è stato realizzato dal laboratorio della Cineteca a partire dal negativo originale creduto perduto e riemerso nel 2004 presso la Cineteca Nazionale.
Roma città aperta ricorda la liberazione in sala

Guarda anche: