Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2010 | Attualità

Roma dà ritmo al Film Fest

Il Festival di Roma tra rockstar e stelle del cinema. Il tappeto rosso della Capitale ha ospitato in successione Bruce Springsteen e Julianne Moore. Lunedì, l’artista del New Jersey ha presentato il documentario The promise: the making of Darkness on the Edge of Town , prodotto da Jon Landau e Barbara Carr, per la regia di Thom Zimmy, e racconta la genesi di Darkness on the Edge of Town , disco miliare pubblicato nel 1978. Il pubblico ha risposto calorosamente alla fugace visita promozionale di Springsteen, applaudendo il film e invocando invano una breve esibizione dello stesso, che ha invece rimandato “alla prossima volta” . Gran successo anche per Julianne Moore . L’attrice hollywoodiana, già musa di Paul Thomas Anderson, è arrivata a Roma martedì, per lanciare I ragazzi stanno bene tra i titoli fuori concorso, e non si è lasciata sfuggire l’occasione per una secca critica alle ultime esternazioni del premier Silvio Berlusconi in materia di sessualità e gran vie: “Sono parole idiote, imbarazzanti, arcaiche e inaccettabili” , ha chiosato Moore, che ha ricevuto anche un premio alla carriera, consegnatole dal regista Paolo Sorrentino. Il Film Fest ha così riacquistato vigore, dopo i primi giorni trascorsi senza troppi clamori, eccezion fatta per la protesta dei lavoratori del cinema durante l’inaugurazione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...