Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Febbraio 2022 | Attualità

Roma è la città con più auto d’Italia, più di una vettura ogni due persone.

Migliorano le performance su reti di mobilità dolce e sharing mobility.

Nella capitale sono immatricolate 1,75 milioni di autovetture e circa 387 mila motocicli. In proporzione alla popolazione di 2,9 milioni la città registra 629 auto e 139 moto/scooter ogni 1.000 persone.

Il parco auto ringiovanisce

Il parco veicoli in compenso sta gradualmente ringiovanendo: le auto Euro 6 rappresentano il 28,6%, mentre quelle elettriche sono 20mila, con un’impennata rilevante nell’ultimo anno. A riassumere i dati è il Rapporto 2021 realizzato da Roma Servizi per la Mobilità.

L’offerta complessiva di trasporto pubblico raggiunge 300 mila posti per 362 linee di servizio e 8.400 km di sviluppo con un’età media dei veicoli che si è ridotta passando dai 10,1 anni del 2019 ai 9,1 del 2020.

Il 29,2% dei mezzi sono elettrici, a metano o ibridi.

Reti di mobilità dolce e sharing mobility

Tra il 2018 e il 2021 sono stati realizzati 75 km di nuovi tracciati di piste ciclabili, che si aggiungono ai 242 già esistenti nel 2016 portando il totale a 317 km. 

Cresce anche l’uso dei mezzi di mobilità condivisa: il servizio di car sharing dispone di 2.370 veicoli (il 26% a trazione elettrica). In città sono presenti 4 operatori, di cui 3 privati. Aumentano anche altre forme di sharing mobility: bike, scooter e monopattini, gestiti da 11 operatori, che contano circa 950mila iscritti e una flotta di poco più di 22.700 veicoli (dei quali 14 mila monopattini).

 

di Serena Campione

auto

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...